Durante l’evento diversi Cavalieri si sono sfidati nella corsa all’anello sulla straordinaria pista allestita lungo il centralissimo Corso della Repubblica.
Ben 14 i Comuni in gara (Cisterna, Roccamassima, Cori, Segni, Norma, Latina, Carpineto Romano, Artena, Sermoneta, Gavignano, Lariano, Priverno, Paliano, Velletri) per un totale di 49 cavalieri ed altrettanti magnifici esemplari di cavallo.
Ha aperto la cerimonia la sfilata del gruppo locale “Esso Chissi” in abito tipico, dopodiché la lunga pista in sabbia rossa battuta è stata palcoscenico di grandi prestazioni sportive grazie all’abilità dei cavalieri e amazzoni nel centrare il bersaglio e alla prestazione fisica di atletici cavalli da corsa.
Al termine di una selettiva gara basata su anelli centrati e tempi di percorrenza sempre più ridotti, per assegnare l’ambito drappo – opera della crew artistica cisternese Hawana Family – si è reso necessario un avvincente spareggio tra Toselli di Cori e Coculo di Artena.
A parità di anelli centrati, il Palio è andato ad Adolfo Coculo che ha totalizzato il miglior tempo (4 secondi e 42 decimi) rispetto al contendente Marco Toselli (4 secondi e 57 decimi).
Terzo piazzamento per Giovanni Martufi di Lariano, mentre a Cori il titolo di città con il maggiori numero di cavalieri piazzati.
Questi i cavalieri in gara per il Palio:
Fieramonti Mauro, D’emilia Marco, Ricci Andrea, Martufi Angelo, Salvatori Francesco, Proietti Salvatore (Cisterna); Coculo Adolfo, Fiorini Alessandro, Pompa Giulio, Ciavaldini Gioele (Artena); Agostinelli Umberto, Cretaro Daniele, Tora Paolo (Carpineto); Agnoni Luciano, Toselli Marco, Toselli Massimo, Marchioni Roberto, Tartara Gino (Cori); Boccardelli Robertino, Boccardelli Samuele, Vari Nicoletta (Gavignano); Castrichella Massimo, Martufi Giovanni, Vespa Devis (Lariano); Coluzzi Manuel, Eramo Alessandro (Latina); Cappelletti Giuseppe, Cappelletti Mario, Coluzzi Luigi (Norma); Bruni Colomba, Rossi Diego (Paliano); Berardi Enrico Maurizio, Carpineti Emanuele, Tasciotti Edoardo (Priverno); Fadda Antonio, Fadda Ottavio, Silvestrini Paolo (Roccamassima); Cretaro Fabrizio, Latini Stefano, Turco Enrico (Segni); Coluzzi Gaetano, Coluzzi Norberto, Zampini Luigi Paolo (Sermoneta); Consoli Roberto, Lutero Massimiliano, Mantovano Lorenzo (Sezze); Basilea Massimo, Moretti Marco, Nicosanti Giuliano (Velletri).
Remov.