L’associazione culturale FluO Events sarà lieta di presentare l’apertura di UP – Urban Prospettive Factory, la galleria d’arte dinamica nel cuore di Torpignattara in cui l’arte si fa strumento della collettività. Mercoledì 14 novembre 2018 a partire dalle ore 18.00 si apriranno le porte del nuovo spazio che si pone come centro propulsore di mostre d’arte e attività ludico – didattiche rivolte a grandi e piccini. La galleria condivide, inoltre, il suo spazio con lo studio della nota artista italiana Alessandra Carloni. “L’obiettivo” racconta Marta Di Meglio, curatrice e responsabile dell’associazione,“è quello di promuovere artisti legati al mondo dell’arte urbana e contemporanea, incentivando la diffusione del sapere artistico, affinché ciò favorisca un ampliamento della base di pubblico che ne fruisce”. L’associazione culturale FluO Events, già promotrice del festival di arti urbane Blue Flow – da quattro anni presente sull’isola di Ventotene – si fa dunque strada nel periferico quartiere di Roma per proseguire il suo progetto di diffusione della street art e arte contemporanea sul territorio. Up sarà uno spazio aperto a tutti, un luogo in cui l’arte vuole farsi comprendere anche dai non “addetti ai lavori”. Per la sua inaugurazione la galleria avrà l’onore di ospitare una mostra collettiva che comprende numerose opere firmate da noti nomi dell’arte urbana: Alessandra Carloni Matteo Brogi, Titti Fruhwirth, Daniele Tozzi, Gone YhC, Krayon, Warios, URTO, Exit Enter, Hawana Family, Paolo Gojo Colasanti, LeMacchiesuiVestiti, Controlzeta lab, Ex-Voto fecit, Beetroot, Francesco Pogliaghi, Alessio Castagna. Up è una galleria che nasce e si inserisce in un quartiere che, pian piano, vede germogliare un crescente numero di attività e iniziative che mirano a migliorare il territorio attraverso azioni culturali. Up è una di queste.