Fermento Festival nasce come vera festa popolare, per portare al grande pubblico la qualità delle birre artigianali, dalle più conosciute alle produzioni di queste piccole, grandi aziende di valore, tra le tante manifestazioni birrarie già presenti su tutto il territorio italiano, , rivolta quindi non solo ad un pubblico esperto, ma anche ai neofiti del settore. La manifestazione arriva a Roma dopo una triennale esperienza in varie località del Lazio, a proporre la conoscenza della birra attraverso la presenza dei birrai, che presentano direttamente al pubblico le loro straordinarie produzioni, i loro classici e le loro novità; una delegazione dell’Unione Degustatori Birre aiuterà il pubblico meno esperto a “navigare” nel mare di birre presenti. Inoltre, per affiancare degnamente un prodotto che sulla qualità punta decisamente, non può mancare una selezionata ed ampia presenza di street-food di grande qualità. E per fare di Fermento “la grande festa della birra artigianale”, non mancheranno manifestazioni collaterali, veri eventi nell’evento; solo per fare un esempio, Sabato 3 Settembre, l’intera giornata sarà dedicata alla street-art: decine di artisti, tra writers e fumettisti si esibiranno nella creazione di un gigantesco live painting. Naturalmente, non mancherà la musica! #MusicainFermento accompagnerà tutte le serate con esibizioni dal vivo di originali band e cantanti ed entusiasmanti DJ Set. Birra, gastronomia, musica ed animazione fanno di Fermento Festival una grande festa popolare, gradita ad un pubblico di ogni età. L’ingresso è rigorosamente gratuito. Presso l’area dell’Ex Mattatoio, Città dell’Altra Economia nel Rione Testaccio, dal 1 al 4 Settembre.